visita il sito della Basilica

desioelasuabasilica.it


Sei bicchieri cento lire

Quando il negozio arrivava nei cortili: memorie di un'economia fatta di persone, biciclette e cantilene

Era un’idea semplice e geniale: portare la merce dove stavano le persone. Col triciclo, con il carretto, con la voce forte o con una cantilena inconfondibile, questi venditori ambulanti animavano i cortili con piatti, bicchieri, cunegrina e soda. Figure quasi leggendarie, di cui spesso si ricordava il soprannome più che il nome. Un tuffo nei tempi in cui l’economia si faceva a misura d’uomo, prima che cominciasse a dettare le regole.