Un’estate da vivere insieme come pellegrinaggio di fede, memoria e speranza nel tempo del Giubileo.
Quest’anno l’Oratorio Estivo si fa invito concreto a vivere il Giubileo non solo come evento straordinario, ma come esperienza quotidiana. Il tema scelto per il 2025, “Toc toc – Io sono con voi tutti i giorni”, ci chiede di aprire le porte del cuore, dell’oratorio e della fede per riscoprire la presenza di Dio che accompagna ogni passo della nostra vita.
L’intera proposta educativa sarà strutturata come un pellegrinaggio simbolico, in cui ogni settimana diventerà una tappa per ripercorrere il cammino della fede di Abramo, il padre dei credenti. Dio bussa al cuore di Abramo e lo invita a mettersi in cammino, promettendogli una discendenza numerosa come le stelle del cielo. Sarà questo lo spunto per accompagnare i ragazzi a interrogarsi sulla propria vita, sulle difficoltà che possono sembrare un deserto, e sulla certezza che il Signore non abbandona mai.
Il logo stesso di Toc toc racconta tutto questo: le due “T” che compongono il titolo richiamano una porta da aprire — segno evidente della Porta Santa, simbolo del Giubileo. La O e la C del secondo “toc” richiamano invece il Colonnato di San Pietro, abbraccio della Chiesa universale che accoglie ogni credente.
Il sottotitolo “Io sono con voi tutti i giorni” annuncia il cuore della proposta: Dio è presenza viva nel quotidiano, presenza che apre le porte all’eternità. L’Oratorio Estivo 2025 sarà dunque un tempo di memoria, per ricordare la nostra origine e la promessa di Dio; un tempo di celebrazione, per vivere con più consapevolezza i segni e i riti della fede; un tempo di speranza, per lasciarsi orientare verso un futuro buono e pieno, con la certezza che nessuno è solo.
Ai ragazzi sarà chiesto di lasciarsi provocare da questa chiamata, di vivere gesti semplici, incontri, preghiere, attività e giochi, come passi di un unico pellegrinaggio che fa bene al cuore e rafforza la fede.
Un’estate preziosa, da vivere insieme, con il coraggio di mettersi in cammino.